SEDE DEL CORSO
Hotel AmbascIatori – Centro Congressi Santa Maria Novella
Via Luigi Alamanni, 3 – 50123 Firenze

L’evento è gratuito e accreditato ECM (Educazione Continua in Medicina)

L ’estetica: dal dermatologo al dermatologo
Iscrizione gratuita sul sito www.materia1a.it sezione eventi

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria Organizzativa Provider ECM Agenas IDEAS GROUP ID: 352
Crediti ECM preassegnati: 5
Destinatari: Medici Chirurghi

Discipline accreditate: Dermatologia e Venereologia, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Medicina interna e Chirurgia generale
L’assegnazione dei crediti formativi è subordinata alla presenza effettiva dei partecipanti al 100% dei lavori e alle attività didattiche previste. È inoltre obbligatoria la rilevazione delle presenze, la compilazione dei questionari da riconsegnare in Segreteria al termine dei lavori.

Per la nona edizione del Meeting di Dermatologia e Medicina estetica, la nostra società ha organizzato un evento formativo e pratico rivolto ai medici dermatologi che praticano la medicina estetica.
Il programma, suddiviso in sessioni, prevede la presentazione di nuove tecnologie iniettive che favoriscono l’idratazione e l’aumento dell’elasticità cutanea accanto all’illustrazione di una tecnica innovativa per la riduzione della blefarocalasi mediante uno speciale strumento microablativo al plasma, proseguendo con una sessione dedicata all’inquadramento e alla consultazione guidata con il paziente per la scelta dei filler iniettabili.
Il meeting proseguirà con un focus relativo all’utilizzo della tossina botulinica di tipo A per la cura delle patologie dermatologiche, seguita dalla spiegazione della tecnica di riduzione delle adiposità localizzate mediante criolipolisi.
A seguire, verranno illustrate le problematiche relative alle ipercromie e le nuove formulazioni in commercio per combatterle. Si procederà facendo il punto sulla tecnica di rimodellamento del volto mediante nuovi macchinari ad emissione di ultrasuoni ad alta intensità, passando poi alla disamina dell’uso della dermatoscopia per una corretta diagnosi e la scelta della tipologia di trattamento delle lesioni pigmentate.
Infine, un’ulteriore sessione tratterà l’uso dell’acido desossicolico iniettabile per il trattamento dell’adiposità localizzata sottomentoniera, ed, inoltre, verrà illustrato come migliorare l’invecchiamento cutaneo del volto mediante l’uso di fili riassorbibili e di trazione.
Durante il meeting, tendendo sempre in considerazione il foto e chronoaging e le patologie dermatologiche da fotoinvecchiamento, verranno inquadrate le capacità delle luci abbinate alla fotochemioterapia (terapia fotodinamica) in questo campo.
Il programma prevede una sessione conclusiva in cui saranno elencate le ultime novità nel panorama terapeutico nel settore delle sorgenti laser.
Le sessioni sulla prevenzione e trattamento dell’invecchiamento cutaneo si occuperanno di tematiche a cavallo tra clinica dermatologica e dermatologia estetica, in particolare modo, del danno attinico di ogni tipo, dall’elastosi alle cheratosi attiniche, dalle lesioni melanocitarie ai tumori epiteliali, dalla melanosi o melasma alle cheratosi pigmentate, soprattutto in relazione ai nuovi preparati farmacologici e le altre possibilità di trattamento.
Dr. Maurizio Benci, Dr. Carlo Bertana

I SESSIONE // Moderatori Carlo Bertana, Massimo Gola, Paolo Bonan

10:00 Presentazione
Maurizio Benci

10:15 Idratazione, elasticità e diminuzione delle rughe fini in un unico trattamento Principi farmacologici e clinica
Aurora Tedeschi

10:35 Blefarolifting dinamico con chirurgia, Nano ablativa
Gianluca Fatuzzo

10:55 Tra buon gusto e tanta pazienza, saper consigliare un filler
Carlo Bertana

11:15 Coffee Break

12:00 Il dermatologo e la tossina botulinica in microdosi
Guido Dalla Costa

12:20 La Criolipolisi, perché funziona
Paolo Bonan

12:40 Discussione

13:00 Lunch

II SESSIONE // Moderatori Giovanni Cannarozzo, Maurizio Benci

14:00 Una nuova preparazione per combattere le ipercromie
Gabriella Fabbrocini

14:20 HIFU e rimodellamento del volto, pro e contro
Nicola Zerbinati

14:40 La dermatoscopia per il corretto uso del laser sulle lesioni pigmentate
Domenico Piccolo

15:00 Acido desossicolico.. un ritorno alla grande
Maurizio Benci

15:20 Utilizzo dei fili riassorbibili in dermatologia
Domenico Piccolo

15:40 La dermatologia e l’uso delle luci: dalla patologia all’estetica
Fiorella Bini

16:00 Cosa c’è di nuovo nel panorama laser
Giovanni Cannarozzo

16:20 Conclusioni

16:30 Chiusura della giornata formativa